Solfrutta

La Solfrutta, dislocata nel comune di Barge in provincia di Cuneo, tipica area collinare particolarmente vocata alla coltivazione della frutta, è una cooperativa agricola sorta nel 1992 e cresciuta gradualmente negli anni e che oggi conta centinaia di soci conferitori.

L’azienda è specializzata nella raccolta, stoccaggio confezionamento e vendita di prodotti ortofrutticoli quali Pesche e Nettarine, Susine, Mele e Kiwi.
Riconosciuta a livello nazionale e internazionale come una delle maggiori realtà piemontesi e italiane nel mondo della frutta, fin dagli inizi della sua attività, la Cooperativa fa dei suoi punti di forza la collaborazione tra i soci e la ricerca costante di innovarsi e adattarsi alle richieste dei clienti e del consumatore finale.

La Solfrutta, che possiede numerose certificazioni sia di prodotto che di sistema aziendale, è promotrice dell’energia pulita e grazie ai suoi due impianti fotovoltaici è amica dell’ambiente e del risparmio energetico.

L’obiettivo di Solfrutta è quello di offrire ai consumatori di tutto il mondo prodotti certificati, coltivati con una lotta integrata e sostenibile nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria, in taluni casi residuo zero e prodotti biologici.

La Cooperativa e i suoi Soci sono orgogliosi di poter essere sulle tavole degli italiani e del mondo intero con un prodotto sano, genuino e gustoso.

La nostra storia

 
 
 
 
 

1992

Nasce la Solfrutta Società Cooperativa Agricola

1996

Viene costruito il primo ampliamento delle celle frigorifere a cui seguiranno gli ampliamenti del 2000, 2004 e 2008.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

2005

La Solfrutta entra in possesso del certificato GLOBALGAP a cui seguiranno negli anni seguenti le certificazioni IFS, ISO 22000, ISO 22005, ISO 9001:2016ì5, GLOBALGAP GRASP, BIO, IBD. Grazie anche all’ottenimento di queste certificazioni, l’obbiettivo di fornire le grandi catene di distribuzione viene raggiunto.

2010

installazione dell’impianto Fotovoltaico da 1 Mwh sullo stabilimento Kiwi, Pesche e susine.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

2012

Acquisto e installazione di nuove linee di lavorazione e precalibratura per la lavorazione delle pesche e nettarine, susine e kiwi. Il nuovo impianto è in grado di effettuare una selezione dei difetti e permette alla cooperativa di aumentare la sua capacità produttiva e qualitativa.

2015

realizzazione del nuovo stabilimento a poche centinaia di metri dallo stabilimento esistente. Il nuovo stabilimento è dedicato alla conservazione e la lavorazione delle Mele

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

2016

La Solfrutta viene riconosciuta dalla Regione Piemonte come Organizzazione di Produttori

2018

installazione del nuovo impianto fotovoltaico sullo stabilimento Mele.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

2018

Installazione impianto di precalibratura in acqua per le Mele nel nuovo stabilimento. Dotato di nuove tecnologie di tracciabilità prodotto e di un incredibile delicatezza di lavorazione, l’ impianto e supportato da un innovativo sistema di individuazione difetti interni ed esterni sulle mele.

2019

Ampliamento delle celle frigorifere nel nuovo stabilimento delle mele.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

2020

Installazione di un ulteriore impianto fotovoltaico sullo stabilimento mele.

2021

Ampliamento del nuovo stabilimento mele, costruzione di sei nuove celle frigorifere e installazione della nuova linea di confezionamento automatico per le mele.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

2021

Rinnovamento di dieci celle nell'impianto kiwi.

Vuoi ulteriori informazioni ?

Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.